iran guerra

L’atomica dell’Iran è lo stretto di Hormuz. Mosca e Pechino diranno sì al blocco?
Missili a Teheran nell'aprile 2025 per l'anniversario della rivoluzione del 1979 (Getty Images)
Se Teheran ferma il passaggio delle navi, i prezzi di petrolio e gas schizzano. Ma al regime serve il sostegno di Russia e Cina.
Tutte le volte che l'Iran e i suoi amici hanno attaccato Paesi stranieri
Militanti di Hezbollah con un ritratto dell'ayatollah Khomeini (Getty Images)

C’è chi si ostina a non vedere (o comunque a minimizzare) il ruolo dell’Iran nell’attuale crisi in Medio Oriente. Un atteggiamento, questo, spesso tenuto da chi critica le azioni militari israeliane che, in Libano e Siria, hanno preso di mira alti esponenti di Hezbollah e delle Guardie della Rivoluzione. Eppure, ci si dimentica un po' troppo spesso che il regime khomeinista ha una lunga storia di atti violenti compiuti al di fuori dei propri confini.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy