fumetto

Va in gita in biblioteca e torna col fumetto gay
Alice Oseman, autrice della graphic novel gay «Heartstopper» (Getty Images)
L’undicenne bolognese ha trovato il libro con disegni di effusioni omosex tra i testi per ragazzi. La madre ha protestato, senza esito, col responsabile: «Ho fatto presente la complessità dei temi e l’età acerba dei destinatari, ma mi ha accusato di voler fare censura».
Ma quale maschio bianco e tossico. Il ranger era fratello degli indiani
Un francobollo celebrativo dei 75 anni della prima comparsa in edicola del fumetto western Tex Willer (Ansa)
Da sempre impegnato nella difesa dei loro diritti, Tex Willer diventa anche il capo dei Navajos.
La sinistra accusa Tex Willer di genocidio
«Tex Willer», il fumetto creato da Gianluigi Bonelli (Ansa)
Il nuovo bersaglio della cancel culture è il celeberrimo cowboy del Texas, che per «Repubblica» è complice del massacro dei nativi americani. Una vera sciocchezza propinata da un quotidiano che tempo fa aveva pure allegato i suoi fumetti in un’edizione patinata.
Dai bikers alle donne-fumetto: ognuno vuole la sua giornata nazionale
Un raduno di motociclisti (Ansa)

A contarle tutte si è arrivati a circa 200, ma a giudicare dalle proposte di legge depositate o reiterate in questa legislatura, sembra che i nostri parlamentari abbiano l'obiettivo di arrivare a non lasciare senza la sua celebrazione un solo giorno dell'anno. A scorrere l'elenco delle proposte in merito, infatti, in questo anno e mezzo ne sono state depositate già 58, che trattano ovviamente degli argomenti più disparati.

La vita del «fotoreporter nero». Almerigo Grilz diventa un film
Almerigo Grilz
Il regista Giulio Base porta al cinema le avventure del grande inviato di guerra, morto sul campo nel 1987. Documentò decine di conflitti per testate internazionali, ma non gli viene perdonato il suo passato missino.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy