- Il nostro Paese sostiene e ospita alcuni dei principali progetti sperimentali sulle nuove centrali, che produrranno elettricità usando lo stesso meccanismo che alimenta le stelle: più sicurezza e addio al problema scorie. Il ruolo di Eni in patria e all’estero.
- Il prof dell’università di Padova: «Dobbiamo impiegare tutti i mezzi a disposizione».
Ugo Spezia (iStock)
L’ingegnere Ugo Spezia: «I reattori di piccole dimensioni hanno vantaggi. Ma con quelli grandi il ritorno dell’investimento è garantito».
- Sale il malumore per il bando degli Euro 5, mentre Matteo Salvini e Gilberto Pichetto Fratin valutano modifiche. La misura minaccia anche la privacy: i dati presi da telecamere e scatole nere potranno essere usati da ogni ente. Incluso il Fisco.
- Con i divieti in tutta la Regione, invece, i mezzi fermi sarebbero 1,3 milioni. Previste deroghe per cure, lavoro, viaggi, sport e funerali.
Lo speciale contiene due articoli.
Volker Wissing e Gilberto Pichetto Fratin (iStock)
- Pressing dell’esecutivo e dubbi di Berlino convincono la presidenza di turno svedese a slittare a venerdì il voto anti-motore termico previsto ieri. Finalmente si inizia a ragionare su dei correttivi di buonsenso.
- Brasiliani intossicati per avere l’alluminio delle Ford a batteria. E in Danimarca, un maxi parco solare ha devastato un villaggio.