flussi migratori

Con gli sbarchi senza sosta ritornano pure le tendopoli
(Getty Images)
  • I numeri record sugli arrivi di immigrati mettono sotto stress le strutture dell’accoglienza. Accampamenti più o meno legali, alloggi di fortuna, bidonville a cielo aperto rifanno la loro comparsa nelle nostre città. Con tutti i problemi di igiene, sicurezza, degrado che questo tipo di situazioni da sempre comportano.
  • Dal Nord al Sud, i Comuni protestano contro un fenomeno diventato ingestibile: «Abbiamo già dato, adesso basta».

Lo speciale contiene due articoli.

Altro che nuovi accordi con la Libia. Non si accordano neppure fra di loro
Ansa
  • Dopo aver ripetuto che l'immigrazione era un «fenomeno epocale», gli esponenti del governo «scoprono» che i flussi sono usati come arma di ricatto. Ma non hanno una linea su nessun aspetto della questione.
  • Impressionante escalation rispetto a un anno fa. Con Matteo Salvini al Viminale ci furono 202 sbarchi, nella gestione Lamorgese siamo già a quota 1.600 e le Ong non si fermano.

Lo speciale contiene due articoli.

«Servono rinforzi alla frontiera di Trieste»
Getty Images
Crescono i flussi sulla rotta balcanica. Il sindacato di polizia: «Arriva una fiumana di clandestini nell'indifferenza del governo». La nuova carovana passa dalla Bosnia. Nel 2019 scoperte oltre 5.000 persone. Il questore: «In un anno ingressi saliti del 50%».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy