Getty Images
    
Per tragedie come quelle dell’Emilia o di Valencia viene sempre crocifisso l’uomo che causa il riscaldamento globale (qui pure con le corride...). Non un dubbio sui governanti che predicano di non toccare alvei e argini.
        20 ottobre 2024: le acque del torrente Ravone invadono le strade di Bologna (Getty Images)
    
Altri 3.000 sfollati, un morto, allagata Bologna. Lepore e Priolo se la prendono con clima e Corte dei conti. E i cittadini patiscono.
        A una settima di distanza dall'alluvione in Emilia Romagna si contano ancora i danni (Ansa)
    
Il piano antialluvione di Paride Antolini, presidente dei geologi emiliani: «Ripristiniamo i fossi, sono una cassa d’espansione». Riparate le brecce lungo i fiumi. L’Abi sospende i mutui.
        Nel riquadro, Diana Tedoldi (IStock)
    
La fondatrice di Nature Coaching Academy Diana Tedoldi: «Ero una manager sempre sul pezzo, adesso mi occupo di fiumi e piante. Vivere bene il nostro rapporto con loro ci permette di stare meglio anche con gli altri».







