Papa Francesco (Getty Images)
Jorge Maria Bergoglio prende le distanze dal furente gnosticismo. Indica la via che consente di sfuggire al totalitarismo dolce contemporaneo. Si schiera contro la polarizzazione di società e politica: «Non è cattolica ed è divisiva».
Ray Bradbury (Getty Images)
L'autore di «Fahrenheit 451» e «L'albero di Halloween» si è sempre smarcato dallo scientismo di Asimov. La sua cifra, infatti, scivolava nell'apologo morale o nell'horror. Questo, e il suo approccio anarco-conservatore alla realtà, lo rendono così attuale.