domodossola

Quando l’«uomo volante» sfidò le Alpi: dall’aerostato all’elicottero
A sinistra l'aerostato di Eduard Spelterini. A destra l'aviatore Geo Chavez (Getty Images)

Vincere cime oltre i 4.000 metri e sfidare i gelidi venti d'alta quota fu un sogno dei primi aviatori. Dalle imprese a bordo dei palloni all'aeroplano, fino all'ala rotante. Lungo un secolo di storia del volo.

Giulia Polli: «Il made in Italy è sottovalutato proprio dall’Italia»
www.manifatturadomodossola.it
L'erede, con la sorella Silvia, della Manifattura di Domodossola: «Creiamo intrecciati di lusso, arredamento e una linea di borse».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy