disturbi alimentari

«Sempre più giovani con disturbi alimentari. Ma uscirne si può»
Nel riquadro, Valeria Galfano (IStock)
L’esperta Valeria Galfano: «In Italia diagnosi triplicate in tre anni. Dismorfia, anoressia, bulimia... Non è solo questione di dieta, ma di genetica, psicologia e cultura».
Affamarsi è peccato prima che malattia
(IStock)
All’origine dei «disturbi alimentari psicogeni» c’è sempre una scelta. Sbagliato ridurre tutto a patologia: così si svaluta il libero arbitrio e con esso l’importanza delle regole. Che invece sono un magnifico argine al dilagare di anoressia e dipendenze varie.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy