cristiani francia

Perseguitati ma sempre testimoni. I cattolici in Francia non mollano la fede
Ansa
  • I cristiani francesi hanno portato la loro croce anche nel 2023, quest’anno hanno subito almeno 564 attacchi.
  • Sos Calvaires e Touche pas à ma statue sono due gruppi di attivisti formatosi per salvare il patrimonio religioso francese. Il primo punta a restaurare cappelle, crocifissi e altri monumenti religiosi nelle campagne francesi. Il secondo milita per impedire lo spostamento di statue di santi come richiesto dalle associazioni laiciste e massoniche.
  • Dall'attaccante del Milan Olivier Giroud al campione di Mma Benoit Saint Denis, ecco chi sono gli atleti transalpini che non nascondono la loro fede.

Lo speciale contiene tre articoli.

  • Nel Paese sempre più vittima delle infiltrazioni islamiste in quasi tutti gli strati della società, anche questo Natale è vietato esporre esporre il Bambinello e la Sacra Famiglia.
  • I vandali a Lorient hanno distrutto statue di santi e la Natività, a Rouen hanno abbattuto un pinnacolo di una facciata. Insulti con la vernice sui muri di una parrocchia di Parigi.
  • Riduttivo attribuire tutte le colpe della progressiva secolarizzazione della Francia alle sole leggi transalpine sulla laicità. Anche i cattolici d’Oltralpe, e una parte delle loro gerarchie, hanno qualche responsabilità.
  • Secondo l’Institut Pèlerin du Patrimoine tra il 2000 e il 2019 in Francia sono state demolite 45 chiese. Per l’Osservatorio del Patrimonio Religioso tra 2.500 e 5.000 edifici rischiano di essere abbandonati, venduti o distrutti entro il 2030.

Lo speciale contiene quattro articoli.

La via crucis dei cristiani francesi: 686 attacchi a chiese e sacerdoti
Getty Images

Anche nel 2021, gli atti vandalici e gli attacchi contro i cristiani francesi sono stati più numerosi rispetto a quelli contro altri culti. Il dato si riferisce ai primi dieci mesi dell’anno ed è stato confermato dal ministro degli esteri transalpino, Gérald Darmanin.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy