cortina d'ampezzo

Le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 appese alla pista da bob
L'impianto di Cesana Torinese, una delle opzioni su dove realizzare la pista da bob (Ansa)

E' iniziata la settimana decisiva per il destino dell'evento che tra 2 anni, il 6 febbraio sarà la giornata inaugurale, coinvolgerà sia il Veneto sia la Lombardia. Siamo in grave ritardo. Tra 3 giorni, il 18 gennaio, scade il bando per una delle infrastrutture più importanti, perché si capirà se parte delle gare si svolgeranno sulle Dolomiti oppure altrove, magari anche all'estero.

content.jwplatform.com

È un progetto speciale dell’artista contemporaneo fiorentino Flavio Favelli quello in mostra (sino al 10 settembre 2023) negli spazi della galleria Farsetti Arte a Cortina d’Ampezzo. Tra curiosi collage e originalissimi assemblaggi, l’esposizione, intitolata non a caso Lessico Americano, vuole essere un suggestivo e immaginario percorso nella società del consumo.

Cortina, la Regina della resistenza alpina
Cortina alla fine dell'Ottocento (Getty Images)
I turisti di 150 anni fa si contavano in 236. Ora la capitale delle Dolomiti ne riceve un milione l’anno. Merito dell’indiscusso fascino ma anche di una cucina che affonda nella tradizione di montagna: carafoi, brazora, casunziei, canederli. A conquistare tanti Vip.
Cortina, come Cenerentola diventò fashion
Cortina D'Ampezzo (IStock)
Cucina di confine tra gastronomia asburgica e tradizione delle montagne venete, quella ampezzana è sempre stata improntata a sobrietà e sostanza, senza fronzoli. Prima di essere la regina delle Dolomiti era un luogo dove fare i conti con sacrificio e impegno.
I tre rifugi più antichi delle Alpi italiane
Il rifugio Nuvolau, sulle Dolomiti di Cortina d'Ampezzo (IStock)

La metà del XIX secolo fu l'età dell'oro dell'alpinismo e della conquista delle vette. La necessità di ripari organizzati e gestiti fu il primo obiettivo del Cai di Quintino Sella, nato poco dopo l'Unità d'Italia. La storia dei primi tre rifugi delle Alpi che ancora oggi accolgono gli escursionisti.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy