colpo di stato myanmar

Il putsch sfida lo zar. Poi Lukashenko fa fermare gli insorti
Vladimir Putin (Ansa)
Wagner si dirige verso Mosca e si ferma a soli 200 chilometri per evitare stragi. Intervento decisivo del presidente bielorusso.
Dietro il colpo di Stato in Myanmar si allunga l'ombra di Pechino, a caccia dei 17 minerali più cercati al mondo per gli usi tecnologici. Ma i sospetti sul Dragone, in competizione con Washington per queste risorse, riguardano pure il putsch in Zimbabwe. E non solo.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy