boeing

K.I.S.S. | La sana mania dei controlli

Per non dimenticare qualcosa, che sia un comando da azionare, una regolazione da fare, o qualcosa da non lasciare dentro a un paziente mentre lo si opera, si utilizzano le check-list. Ma chi le ha inventate?

Ecco come Boeing vuole recuperare la fiducia di istituzioni, clienti e investitori
  • Ritorno alla massima qualità, rallentamento della produzione per ritrovare sicurezza nelle operazioni, meno tolleranza sulle deviazioni. Anche se i clienti lamentano ritardi nelle consegne.
  • Per l’economia e l’industria degli Stati Uniti Boeing è talmente importante che certamente la prossima classe dirigente dell'azienda sarà scelta con estrema attenzione per garantire le opportune risorse corrette agli ingegneri progettisti, alla produzione e ai fornitori.

Lo speciale contiene due articoli.

K.I.S.S. | Che succede a Boeing

Ormai è un tormentone. Che cosa sta succedendo al grande costruttore statunitense di aeroplani? Cerchiamo di spiegarlo ripercorrendo la storia degli ultimi anni.

Trovato morto il tecnico che accusò Boeing
John Barnett (Ansa)
John Barnett si sarebbe sparato pochi giorni prima della sua udienza nel processo sui problemi di sicurezza del 787 Dreamliner. Il costruttore è alle prese anche con il caso 737 Max, il cui assemblaggio avrebbe fallito decine di verifiche da parte delle autorità Usa.
K.I.S.S. | Lezione di sicurezza

Vi ricordate gli incidenti ai Boeing 737Max avvenuti nel 2018 e 2019? Ecco come è andata a finire la faccenda e che cosa sta accadendo oggi nel mercato.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy