biometrici

Soldi bloccati se non dai i tuoi dati biometrici
Meshal Al-Ahmad Al-Jaber Al-Sabah (Getty Images)
L’incubo diventa realtà in Kuwait, dove il governo ha imposto la registrazione di impronte digitali e tratti del volto a tutti, pena il congelamento dei conti. L’obiettivo è la creazione di un sistema di interoperabilità di informazioni. Come nei progetti dell’Ue.

Comparitech, azienda di ricerca che monitora la gestione dei dati online, ha analizzato 50 Paesi diversi per scoprire dove vengono prelevati i dati biometrici, a cosa servono e come vengono archiviati. Si tratta del business del futuro su cui servirebbe maggior dibattito, soprattutto in Italia. Anche da noi c'è un dossier che scotta: i database di riconoscimento facciale che vengono utilizzati dalla polizia hanno scansionato almeno 16 milioni di immagini.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy