Bloccano strade, imbrattano quadri, appendono manichini a testa in giù: è la nuova contestazione giovanile. Foraggiata da ricchi burattinai che, come sempre, manovrano e manipolano i ragazzi.
Sono passati dalla povertà all’emergenza ambientale come passatempo remunerativo.
Col decreto Aiuti bis, il governo ha regalato soldi a Gavi, ente finanziato da Mr Microsoft, per procurare fiale per i Paesi poveri. Eppure, noi ne abbiamo già milioni, inutilizzate e in scadenza. Perché non inviare quelle?
La Commissione europea ha raccolto 7,4 miliardi per finanziare la ricerca. All'appello hanno risposto molti soggetti privati. Ma a gestire i soldi saranno associazioni riconducibili al patron di Microsoft, che punta anche a test diagnostici e terapie.