augusto barbera

La Consulta insiste col diritto creativo: si può «adattare» ciò che dice la Carta
Augusto Barbera (Ansa)
L’ex presidente Augusto Barbera, difende la sentenza sulle due mamme e assicura: la politica è autonoma. Tanto poi decidono i giudici.
La Consulta resta in mano a un ultras dell’Ue
Giovanni Amoroso, neopresidente della Corte Costituzionale (Imagoeconomica)
Il nuovo presidente, Giovanni Amoroso, con le dichiarazioni iniziali sposa la linea progressista: «Sui temi etici nessun passo indietro». E il 26 marzo la Corte dovrà esprimersi sul fine vita. Per la toga, l’Europa si candida a essere addirittura «la stella polare».
Barbera eletto a capo della Consulta. E Fassino esulta: «Premio politico»
Augusto Barbera (Ansa)
L’ex esponente del Pci critica subito la maggioranza: «Non può occupare la Corte».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy