anime

Quando il Giappone insegnava calcio (a modo suo) al mondo: il caso di «Holly e Benji»
(Tsuchida Production)

La vittoria della compagine nipponica contro la Germania ai mondiali ha riportato la mente di molti spettatori alle gesta viste nell’anime, che ha forgiato l’immaginario di una generazione.

«Manga Heroes», la mostra che porta il Giappone in Italia
«Demon Slayer» (Netflix)

Le vendite di fumetti giapponesi sono triplicate nell'ultimo anno, grazie a Demon Slayer e One Piece. Una mostra a Milano ripercorre gli eroi della nostra infanzia con tavole, oggetti e figurine inedite.

Continua a leggereRiduci
In un’epoca incerta l’unico vincitore è l’eroe senza tempo
Il fumetto Dragonball ha venduto 250 milioni di copie: il segreto è l'essere modellato come un'epopea priva dei tormenti odierni.
L’arte suprema del giardinaggio. Consigli utili per i nostri tempi aridi
Giphy
Per fare un albero (e fiori, e piante, e verdura) ci vuole un seme. E serve anche pazienza, volontà, oltre a una certa dose di filosofia. La vita vegetale assomiglia tanto alla nostra, perciò da secoli e secoli gli uomini amano la terra e quel che ci cresce dentro. Ma oggi la natura è l'elemento che l'iperurbanismo ha maggiormente cassato Riportiamo alla luce le radici dimenticate.
La zuppa, incubo dei bimbi e pure di Leopardi
Gifer
Il poeta, a 11 anni, compose una delle sue prime liriche dedicata proprio all’odiata minestrina. Piatto povero della civiltà contadina, il minestrone oggi è apprezzato in molte varianti ipercaloriche ed esaltato dagli chef. Ma è spesso indicato per le cure dimagranti
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy