ammortizzatori

Il decreto di aprile arriva a maggio
Nunzia Catalfo, Giuseppe Conte e Roberto Gualtieri

Il gerundio («stiamo provvedendo, stiamo elaborando») come metodo di governo, come tecnica legislativa, come forma mentis. E non solo per una propensione levantina al rinvio, alle lunghe attese, ma per una ragione molto più prosaica: Giuseppe Conte e Roberto Gualtieri non hanno risorse, le attendono dall'Ue (a dispetto della faccia feroce mostrata dal premier in videoconferenza), e per il momento si limitano a centellinare quel che hanno a disposizione. In pratica l'annunciato dpcm sarà pronto fra una quindicina di giorni e chi è rimasto senza lavoro dovrà attendere.

L’Inps si occupi di lavoratori, non di ammortizzatori
ANSA

L'ultima sulle pensioni è una tassa fatta a misura dei pensionati che sono scappati all'estero per colpa delle troppe tasse. La maggioranza vorrebbe farli ritornare promettendo loro un'imposta secca del 7 per cento, ma a patto che mettano radici al Sud. In pratica, a quelli che sono emigrati in Portogallo nella convinzione di aver trovato la nuova America, il governo assicurerebbe un rientro a stelle e strisce, ma solo se andranno a stabilirsi da Roma in giù. (...)

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy