allattamento

I pediatri amano i vaccini, non l’allattamento
Il latte materno è infinitamente più sano di quello artificiale (iStock)
Dopo il mio articolo sul latte materno, molti dottori mi hanno scritto spiegandomi che esso è già consigliato dagli specialisti. I quali, evidentemente, preferiscono suggerirlo sottovoce. Per i farmaci, al contrario, i medici suonano sempre la grancassa.
Quei nemici (interessati) del latte materno
(iStock)
Per proprietà nutrizionali e protezione contro le infezioni, niente è paragonabile all’alimento che il bambino succhia dal seno della mamma. Le società di pediatria che consigliano prodotti artificiali sono in conflitto di interessi. Molto meglio ricorrere a una balia.
Il biberon fa crescere la teoria del gender
Ansa
La nutrizione al seno è più sana e rassicurante, diminuisce il rischio di infezioni nel bambino e di cancro alla mammella nella madre. Però sottolinea che l'uguaglianza tra l'uomo e la donna non esiste: non è un caso che sia detestata da tutte le femministe storiche.
Perfetta dopo il parto, l’attrice McAdams in posa con il tiralatte celebra la maternità
Instagram
La canadese, mamma da sei mesi, finisce in copertina con le pompette. Un inno a un atto «naturale e meraviglioso». Bellissima nei suoi quarant'anni, sensuale e attraente. Il tiralatte, dunque la maternità, non le hanno fatto perdere un grammo di erotismo. Ma non è tutto qui, non è solo questione di restare belle e desiderabili dopo il parto.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy