Il Paese comunista è capofila per allarmi alimentari: 52 nel 2024 Pure il Canada, che ha siglato il Ceta, usa sostanze pericolose.
Il commissario lituano Virginijus Sinkevicius (Ansa)
Il Parlamento europeo apre la plenaria finale prima dello scioglimento, ma i tempi di discussione sono contingentati. Su imballaggi e agricoltura l’attenzione dell’Italia.
iStock
Passa la linea del governo sulla Pac, non su alcuni allevamenti equiparati a fabbriche.
Bruno Vespa (Ansa)
Il giornalista viticoltore: «Non c’è dualismo con l’ambiente, per dare un futuro ai nostri figli dobbiamo coltivare ogni centimetro quadrato. Con il virus Bruxelles ha latitato, ora si muove. Ma temo che la guerra sarà lunga».
iStock
- Nonostante guerra e crisi alimentare, Bruxelles conferma il taglio «ecologico» delle produzioni e autorizza solo aiuti esigui alle aziende. La linea (surreale) la dà il ministro tedesco: «Meno carne per fermare Mosca».
- Il conflitto aggraverà la scarsità di cibo e gasolio in Africa, stimolando il «soccorso» di Cina e Russia, già dilaganti nel continente. E capaci di sfruttare il ricatto degli sbarchi.