1972

Il cuore granata che ha giocato a «palla o caviglie» una vita intera
Aldo Agroppi (Ansa)
Stroncato a 80 anni dalla polmonite, Aldo Agroppi è stato bandiera del Toro e critico dei vizi del calcio. In Arabia negato il minuto di silenzio.
Sandro Mazzola: «Può tornare la Grande Inter. E non rinuncerei a San Siro»
Sandro Mazzola (Getty Images)
La bandiera nerazzurra: «Basta con il compiacimento di essere “perdenti onesti”. Comprai Ronaldo il Fenomeno senza far uscire una lira dalle tasche della società».
Lancia Fulvia HF, la regina di Monte Carlo. Dal 1972 icona tricolore.
La Fulvia HF di Munari-Mannucci al rallye di Monte Carlo 1972 (Ansa/Stellantis)

A cinquant'anni dal trionfo al rallye di Monte Carlo, la Fulvia HF di Sandro Munari e Mario Mannucci è ancora leggenda. Quell'impresa fu una vittoria doppia, perchè salvò il posto a centinaia di operai quando la vettura ormai a fine produzione riprese il volo nelle vendite. Oggi questo patrimonio è alla base del prossimo rilancio del brand.

Rileggere i Cantos di Ezra Pound a 50 anni dalla morte senza perdersi nel labirinto
Ezra Pound (Getty Images)

Un libro di Luca Gallesi aiuta il lettore a orientarsi nel difficile e lunghissimo poema dell’autore statunitense, morto a Venezia mezzo secolo fa.

13 ottobre 1972: la tragedia aerea delle Ande, una storia di sopravvivenza estrema
La fusoliera e i sopravvissuti al momento del recupero (Fuerza Aerea de Chile)

I 16 superstiti dell'incidente aereo resistettero più di due mesi tra i ghiacci delle Ande. Rimasti senza cibo, dovettero scegliere se morire o praticare il cannibalismo sui morti, unica e tragica via per rimanere vivi.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy