Slip o boxer, di lana o di cotone. L’intimo che scegli dice molto di te
iStock
Gli antichi Greci non le portavano, i Romani sì, ma le mutande come noi le conosciamo si diffondono nel Novecento. Occhio a quelle aderenti e ai materiali sintetici: possono causare infezioni e fastidi. E cambiatele ogni giorno.
Andrea Urbani e Marco Dionisio raccontano tutta l’impreparazione e il pressapochismo che hanno contraddistinto l’azione contro la pandemia di Conte. Che si affidava a una piccola fondazione trentina guidata da un... matematico.
Jean Raspail (Getty Images). Nel riquadro la copertina del libro «Il Campo dei Santi» in edicola dal 13 agosto insieme a La Verità e Panorama
Da domani, insieme alla «Verità» e «Panorama», sarà in vendita il romanzo «Il Campo dei Santi» che nel 1973 ha predetto le conseguenze dell’immigrazionismo. Ormai pure la sinistra deve ricorrere a misure drastiche per tranquillizzare i cittadini.
Dopo il crollo dell’immagine, insieme a quello del ponte Morandi, la famiglia aveva scelto il basso profilo. Ma all’assemblea della banca d’affari, il 21 agosto, il suo 2,2% può spostare gli equilibri in favore dell’ad Nagel o dei contendenti Caltagirone e Del Vecchio.
Il ministro Urso incontra autorità locali, sindacati e imprese per definire il programma di decarbonizzazione. Al quale manca ancora l’ok del sindaco (di sinistra) della città.