Il matrimonio perfetto costa non meno di 24.000 euro. Solo per l'abito le spose ne spendono 2.000

True
Il matrimonio perfetto costa non meno di 24.000 euro. Solo per l'abito le spose ne spendono 2.000
  • Ci si sposa sempre di meno, più tardi e senza comunione dei beni. I dati divulgati dall'Istat e dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza e Lodi, tuttavia, non sembrano preoccupare i wedding planner perché gli affari legati al giorno del sì sembrano invece fiorire, con oltre 83.000 imprese nel settore presenti in Italia.
  • Sul fronte moda, il tulle è protagonista delle tendenze della prossima stagione, così come lo scollo a «barchetta» indossato da Meghan Markle durante le nozze con il principe Harry.
  • Lo stilista Francesco Scognamiglio mette in mostra i capi indossati dalle celebrity di tutto il mondo. «Mi piace la fedeltà di appartenere a una persona sola».
Gli Elkann ora la sparano grossa. Innocenti ma sganciano 175 milioni
John Elkann (Ansa). Nel riquadro la copertina del libro di Mario Giordano «Dynasty»
A leggere il loro comunicato, più che contribuenti sono benefattori dell’erario che, ciclicamente, versano cifre astronomiche allo Stato. Come il miliardo sborsato per chiudere la vertenza sul «trasloco» in Olanda.
Cresce il fronte contro le tasse di Ursula
Ursula von der Leyen (Ansa)
  • La Commissione deve spiegare come intende finanziare il bilancio 2028-2034. Le entrate arriverebbero da rincari delle sigarette, aumento dell’Iva, balzelli green e imposte sulle società. Previste sforbiciate ai fondi di coesione. Ma il blocco del «no» è ampio.
  • I trattori tornano a Bruxelles: domani attesi in 40.000. Ci sarà la Coldiretti, che pensa anche ad altre iniziative.

Lo speciale contiene due articoli.

Il commissario Sefcovic ammette: «Eravamo vicini a un accordo». Fare la voce grossa ha rovinato tutto. L’Europa (divisa) per ora individua ritorsioni per 72 miliardi.
Il «Corriere» censura il Ministro
Alessandro Giuli (Imagoeconomica)
Galli della Loggia attacca in prima pagina la politica culturale della destra. Giuli chiede di replicare: gli offrono un’intervista però non la pubblicano. «Non gli è piaciuta la mia risposta alla domanda sul professore. Poi dicono che gli illiberali siamo noi».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy