Servono soldi veri, non chiacchiere ed elemosine

Servono soldi veri, non chiacchiere ed elemosine
Giuseppe Conte e Roberto Gualtieri (Ansa)
Per capire come il decreto Ristori sia una colossale presa per i fondelli è sufficiente fare un'operazione da seconda elementare. Prendete la cifra messa a disposizione dal governo per le imprese costrette a chiudere e dividetela per il numero di aziende che avrebbero diritto a ottenere i rimborsi. Il calcolo è semplice: basta fare 1 miliardo, cioè la somma che da domani secondo il ministro Roberto Gualtieri arriverà sui conti correnti, diviso 211.000. Il risultato non lascia spazio a grandi illusioni: 4.739 euro più qualche decimale. Certo, sempre meglio un po' di soldi che niente. Ma pensate allo sforzo che molti commercianti, ristoratori e piccole attività hanno fatto per risollevarsi dopo essere stati costretti a chiudere la scorsa primavera.
Da cura sciamanica a piatto stellato. Tutto quanto fa brodo
iStock
Venne ideato dagli stregoni per curare i malati delle loro tribù. Gualtiero Marchesi ci cucinò il suo piatto-icona. E oggi è tornato di moda.
«Tifo i ricicli in politica per la mie vignette»
Federico Palmaroli (Imagoeconomica)
Federico Palmaroli, il papà delle «frasi di Osho»: «Vendola, Alemanno, Dibba... ma spero in Gentiloni a capo del Pd, mi ha dato tante soddisfazioni. La Schlein, dopo la Meloni, è la seconda donna in copertina su un mio libro: è un indizio di patriarcato oppure no? Ditemelo voi».
Ideario 23: idee a confronto a Cagliari

Oggi si è conclusa la seconda edizione, realizzata con il contributo di Fondazione di Sardegna e grazie alla direzione artistica di Fabio Meloni. Tre giorni ricchi di presentazioni di libri ed eventi speciali, alcuni momenti di riflessione e confronto con docenti universitari, giornalisti, scrittori e rappresentanti delle Istituzioni.

Spazi aerei troppo complessi, i piloti lanciano l'allarme
iStock

Aumentano incidenti e violazioni. L'associazione piloti chiede un tavolo urgente ai regolatori.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings