
In macchina, gratis, con motore spento, con la radio della nonna, con un ricevitore da pochi euro acquistato online. Ci sono tanti modi per scoprire che le radio AM esistono ancora. Anzi, che stanno aumentando.Estate, giornate lunghe e serate tiepide, soprattutto di tempo libero. Come già abbiamo scritto qualche anno fa, la modulazione di ampiezza non è affatto un tipo di trasmissione radio desueta, ecco dunque che se avete una vecchia radio con l’AM e le onde medie e corte (qualsiasi banda tra 0,5 e 30 MHz), potete andare alla scoperta delle emittenti broadcast di tutto il mondo. In Italia la Rai ha dismesso i trasmettitori AM in onde medie e corte nel settembre 2022, un vero peccato, ma la buona notizia è che in ogni continente sono attive migliaia di emittenti e in Italia ne stanno rinascendo di piccole, private, che offrono programmazioni interessanti. Infine, ma non meno importanti, ci sono i programmi esteri in lingua italiana. Un vecchio adagio degli amanti del radiantismo recita: spendi un dollaro per la radio ma dieci per l’antenna. Ecco, allora, che poco importa se usate l’apparecchiatura dei nonni o se acquistate un ricevitore fatto in Cina via internet – da poche decine di euro a decine di migliaia, ci sono apparati per ogni livello di ascolto, la cosa importante è usarli la sera, da una posizione elevata o comunque aperta, magari avendo potuto stendere un’antenna a filo della lunghezza di almeno una decina di metri, anche calandola dalla finestra. Se poi volete acquistarne di già fatte, anche in questo caso alla voce “antenne per ricevitori in onde medie e corte”, se ne trovano d’ogni prezzo. Se poi non volete acquistare nulla, una prova semplice la potete fare dalla vostra automobile, parcheggiata e con motore spento, sintonizzando la manda AM ormai dismessa dall’autoradio di bordo. Sullo schermo leggerete “MW” per Medium Wave e “LW” per Long Wave, e si tratta di due bande differenti tutte da esplorare. Qual è il gioco? Ascoltare un programma, segnarsi l’ora e l’indirizzo di posta elettronica dell’emittente e inviare una conferma di ascolto, magari registrando l’audio con il telefonino e allegando il file. In cambio molte emittenti inviano ringraziamenti e cartoline di conferma, nella maggior parte dei casi elettroniche. Cominciamo con l’Italia, dove dal sito https://omitaliane.wixsite.com/ potete leggere l’elenco delle stazioni nazionali autorizzate di recente. Dai 603KHz di Nuova Radio AM da Spoltore (Pe), passando per i 1503KHz di Trieste RDE - Radio Diffusione Europea, fino ai 1602 KHz (1,620 MHz) della bolognese Radio a colori, ce ne sono una ventina che, stanti le potenze limitate, combattono con le radio estere, soprattutto francesi e africane, per farsi ascoltare. Attenzione però, questo tipo di lunghezze d’onda (da chilometriche a centinaia di metri), si propagano per via terrestre come per riflessione dagli strati atmosferici ionizzati, dunque, se vi trovate vicino a una emittente, ma in corrispondenza del “rimbalzo” delle onde nell’atmosfera, potrebbe capitare di sentire meglio una stazione lontana rispetto a una vicina. Ecco allora che scopriremo Media Radio Castellena (Bologna), Radio Luce (Grottaferrata, sui 846 KHz), radio Zeta 100 da Milano (1350 KHz) e altre ancora. Gliorari serali e notturni sono il momento giusto anche per ascoltare giornali radio esteri in lingua originale come programmi in lingua italiana trasmessi da molto lontano. A 1170KHz Radio Capodistria; 5.910 kHz Radio Romania; a 7.265 KHz, 7.345 e 17.520 Radio Cina internazionale (in italiano dalle 20.30 alle 21.30 ora di Roma), fino a 13.655 kHz, dove trasmette Voce della Turchia dalle 8.30 alle 9 (è vicina, si sente anche di giorno). I club di appassionati di radioascolto sono molti in tutto il mondo, così è sufficiente avere a portata di mano il telefonino e su Google cercare “Medium o Short Wave Broadcast radio” per fare indigestione di informazioni. I più scaltri potranno ricevere Voice of America, l’emittente delle forze armate Usa, ma anche la voce di Taiwan libera. Il buio, l’atmosfera che si crea, l’incertezza della ricezione e la concentrazione per comprendere quanto viene trasmesso sono gli elementi romantici del gioco, sebbene la maggioranza delle emittenti sia ascoltabile anche via web. Così i più pigri possono collegare https://radio.garden per vedere il nostro pianeta cosparso da decine di migliaia di puntini verdi. Ognuno è un’emittente, cliccandoci sopra comincerete ad ascoltare la trasmissione in corso. Meno romantico, ma certamente interessante per conoscere realtà uniche dal vivo e senza alcun filtro dell’informazione. Provate con Odesa Radio, Kryvyih o Sevastopol, per esempio. Ma certo vi serve una connessione web. Così, se a qualcuno venisse il dubbio sul perché stiano rinascendo le radio AM in tempo di web anche via satellite, la risposta sta proprio nella semplicità di ascolto che non ha bisogno di internet, nella portabilità e nella grande proprietà delle onde lunghe e medi4e di propagarsi per grandi distanze.
Non solo il caso Kaufmann: la Procura di Roma ha aperto diversi fascicoli su società di produzione che hanno goduto di faraonici sussidi. C’è pure la Cacciamani, ad di Cinecittà. Intanto i film italiani spariscono dalle sale.
Gabriele D'Annunzio (Getty Images)
Lo spettacolo Gabriele d’Annunzio, una vita inimitabile, con Edoardo Sylos Labini e le musiche di Sergio Colicchio, ha debuttato su RaiPlay il 10 settembre e approda su RaiTre il 12, ripercorrendo le tappe della vita del Vate, tra arte, politica e passioni.
Il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida (Ansa)
Oggi a Vercelli il ministro raduna i produttori europei. Obiettivo: contrastare gli accordi commerciali dell’Ue, che col Mercosur spalancano il continente a prodotti di basso valore provenienti da Oriente e Sud America: «Difendiamo qualità e mercato».
Lo stabilimento Stellantis di Melfi (Imagoeconomica)
Alla vigilia del vertice di Bruxelles che deciderà il destino dell’auto Ue, la casa italo-francese vende lo stabilimento di Cento dove si realizzano motori e annuncia nuovi stop della produzione a Melfi e Cassino. Intanto l’ad Filosa chiede incentivi e flirta con Trump.