«Senza sciopero fiscale non ci sarà mai l’autonomia veneta»

True
«Senza sciopero fiscale non ci sarà mai l’autonomia veneta»

"L'avvelenata". Federica Piran è conosciuta con questo nome sui social network, dove spesso scrive in dialetto veneto. Consulente per i processi di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, aiutare gli imprenditori a internazionalizzarsi. Ovvero rilevare quali possono essere i mercati obiettivo di sviluppo e cercare i potenziali contatti. Un aiuto concreto in termini di pianificazione e organizzazione all'ufficio commerciale che molte pmi non hanno, anche perché molte piccole imprese del nordest erano fino a ieri contoterzisti e si son trovati dalla mattina alla sera senza il principale cliente reinventandosi produttori. Veneta doc, innamorata dei valori e della storia Serenissima Repubblica di Venezia, la Piran ha deciso di scendere nell'arena delle regionali con il Partito dei Veneti che sostiene il candidato Antonio Guadagnini. Sul volantino si definisce «partita Iva, figlia di genitori Partita Iva, amici e conoscenti partite Iva».

«Uniamo la ricerca all’industria del beauty»
Vittoria Cicchetti
La fondatrice e ceo di Regi, Vittoria Cicchetti: «Ho dato vita a un’azienda che lega innovazione, qualità e passione per il mondo della bellezza. La fusione con Omnicos ha creato un’entità centrale nei mercati globali di make-up, skincare, fragranze e dermocosmetica».
Un frate, un polacco e i turchi in fuga. Da questa ricetta nasce il cappuccino
iStock
Vienna, 1683: gli ottomani sono battuti dalle truppe della Lega Santa. Un imprenditore dell’Est scova chicchi di caffè nel campo degli sconfitti, il francescano inviato da papa Innocenzo XI aggiunge latte: nasce la leggenda.
L’Hellas campione d’Italia è quello che succede se si lascia la palla alla sorte
Hellas Verona 1985
Lo scudetto dei veneti davanti al Napoli del Pibe fu il capolavoro di Bagnoli con Briegel e Larsen. Ma anche la prima (e quasi unica) stagione con gli arbitri estratti a caso...
Istigavano alla jihad, due bangladesi agli arresti domiciliari a Palermo
Ansa / Polizia di Stato
Per i pm avrebbero promosso la violenza come strumento di lotta contro l’Occidente.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy