2020-10-01
Scoperto un mix di super anticorpi in grado di bloccare il patogeno
Casi stabili, calo dei decessi. Federfarma: solo 12 vaccini antinfluenzali per farmacia.Gli ultimi numeri forniti dal ministero della Salute fotografano una situazione epidemiologica complessivamente stabile. Ieri i nuovi casi registrati sono stati 1.851, contro i 1.648 del giorno prima, ma a fronte di un consistente aumento dei tamponi processati, 105.564 rispetto a 90.185. Il totale degli attualmente positivi nel Paese è di 51.263. In calo i decessi, 19 (martedì 24), per un totale di 35.894 vittime dall'inizio della pandemia. In aumento i ricoverati in terapia intensiva, che salgono a 280. La Regione che ha registrato il maggior aumento di casi è la Campania con 287 unità, seguita dal Lazio con 210 e dalla Lombardia con 201. In attesa di un vaccino contro il Covid, ieri è arrivata la notizia di un primo passo nella ricerca di una terapia per arginare la malattia. Sono stati scoperti due super anticorpi che bloccano l'ingresso del coronavirus nelle cellule: agiscono con meccanismi leggermente diversi fra loro e se somministrati in piccole dosi, singolarmente o insieme, riescono a prevenire l'infezione nei roditori. Lo studio è stato pubblicato su Science da un gruppo internazionale guidato dall'Università di Washington, a cui hanno partecipato anche Massimo Galli, Agostino Riva e Arianna Gabrieli del Sacco di Milano. Secondo il virologo Galli, i due nuovi anticorpi neutralizzanti, S2E12 e S2M11, sarebbero «assai promettenti per sviluppi futuri nella cura di Covid 19». Intanto, cresce il numero delle scuole chiuse a causa contagio. Sono già 116 gli istituti in tutta la penisola che hanno dovuto fare marcia indietro poco dopo la tanto attesa riapertura, e quasi 700 quelle in cui si è verificato almeno un caso di Covid-19. Il ministro dell'Istruzione, Lucia Azzolina, durante il question time alla Camera, ha assicurato che il concorsone del 22 ottobre per i precari, per il quale sono state presentate 64.000 domande, si svolgerà in sicurezza: «verranno allestite oltre 20.000 postazioni per una media di meno di 10 candidati per aula, per garantire il distanziamento. Nei prossimi giorni sarà emanato uno specifico protocollo. Si svolgeranno due turni al giorno di prove, non ci saranno scuole chiuse né ore di lezione perse». Ma la preoccupazione più grande, con l'avanzare dell'autunno, rimane quella dei vaccini contro l'influenza stagionale che, secondo le stime, colpirà dai 4 agli 8 milioni di italiani. Federfarma ha infatti lanciato l'allarme: per la popolazione attiva che non fa parte delle fasce protette e non ha diritto al vaccino gratuito, ci sono circa 12 dosi a disposizione per ogni singola farmacia italiana. Il conto è fatto, dice l'associazione, dividendo il numero di 250.000 dosi indicato dalla conferenza Stato Regioni per le farmacie sul territorio (comprese quelle comunali), ossia 19.330. La maggiore preoccupazione è il tempo di consegna: «I cittadini stanno facendo pressioni per averlo, nelle farmacie c'è un boom di prenotazioni».
Pedro Sánchez (Getty Images)
Alpini e Legionari francesi si addestrano all'uso di un drone (Esercito Italiano)
Oltre 100 militari si sono addestrati per 72 ore continuative nell'area montana compresa tra Artesina, Prato Nevoso e Frabosa, nel Cuneese.
Obiettivo dell'esercitazione l'accrescimento della capacità di operare congiuntamente e di svolgere attività tattiche specifiche dell'arma Genio in ambiente montano e in contesto di combattimento.
In particolare, i guastatori alpini del 32° e i genieri della Legione hanno operato per tre giorni in quota, sul filo dei 2000 metri, a temperature sotto lo zero termico, mettendo alla prova le proprie capacità di vivere, muoversi e combattere in montagna.
La «Joint Sapper» ha dato la possibilità ai militari italiani e francesi di condividere tecniche, tattiche e procedure, incrementando il livello di interoperabilità nel quadro della cooperazione internazionale, nella quale si inserisce la brigata da montagna italo-francese designata con l'acronimo inglese NSBNBC (Not Standing Bi-National Brigade Command).
La NSBNBC è un'unità multinazionale, non permanente ma subito impiegabile, basata sulla Brigata alpina Taurinense e sulla 27^ Brigata di fanteria da montagna francese, le cui componenti dell'arma Genio sono rispettivamente costituite dal 32° Reggimento di Fossano e dal 2° Régiment étranger du Génie.
È uno strumento flessibile, mobile, modulare ed espandibile, che può svolgere missioni in ambito Nazioni Unite, NATO e Unione Europea, potendo costituire anche la forza di schieramento iniziale di un contingente più ampio.
Continua a leggereRiduci