2023-11-23
Imballaggi, Salini: «I Paesi virtuosi non avranno nessun obbligo»
Massimiliano Salini (Imagoeconomica)
L’eurodeputato azzurro: «Pochi vincoli per chi è abile nel trasformare i rifiuti».Onorevole Salini, è soddisfatto dell’esito della votazione?«Sono molto soddisfatto innanzitutto perché la linea posta dal Partito Popolare europeo, critica nei confronti della proposta della Commissione, è stata seguita in modo compatto da tutto il centrodestra all’interno del Parlamento europeo e ha fatto breccia anche nel centrosinistra. Il contenuto centrale di questa partita, per quanto ci riguarda, è la difesa dell’ottimo sistema di riciclo italiano che è stato in grado di garantire le migliori performance a livello europeo in termini di sostenibilità e in termini di sicurezza alimentare e quindi di salute per i cittadini». Cos’è cambiato?«La soluzione trovata da noi ha due grandi pregi ed è passata in maniera molto chiara. Il primo è che non si deve imporre un sistema specifico ad un Paese, ma bisogna chiedere che vengano raggiunti determinati obiettivi valorizzando chi, ad esempio nel caso dell'Italia, con il riciclo ottiene risultati di alto livello e lasciando la libertà di continuare questa partita con quella tecnologica. Inoltre, con un emendamento è passata la cosiddetta deroga Paese secondo cui nel caso vi sia un Paese che garantisce alti livelli di riciclo i target sul riuso Ue non sono vincolanti. Vogliamo ridurre i rifiuti, non gli imballaggi». Qual è il passo successivo ora?«Bisogna vedere se riescono a fare il Trilogo perché adesso la posizione del Consiglio dovrebbe arrivare a dicembre, ma non è sicuro che giunga in tempo perché la Spagna è indecisa. L'attuale presidenza che scade a dicembre, poi, non è particolarmente presente su questo dossier e a quanto pare la prima opzione sarebbe quella di avere un “general apprach” per poi cominciare a gennaio con i triloghi. Tuttavia, se non ce la si dovesse fare coi tempi, si passerebbe al semestre successivo, quello belga all’interno del quale si aprono degli scenari molto interessanti. Quello del Belgio è un sistema, un modello di riciclo, molto simile a quello italiano e quindi ci sono interessi tendenzialmente convergenti con quelli nostri».Prevede un impatto per il settore imballaggi in Italia?«Certamente sì, se si conclude con le correzioni che noi abbiamo apportato e che oggi sono passate in Parlamento. L'impatto non può che essere positivo e dal punto di vista economico stiamo parlando di un Regolamento che interviene su una porzione veramente risibile del pacchetto totale dei rifiuti».
«Haunted Hotel» (Netflix)
Dal creatore di Rick & Morty arriva su Netflix Haunted Hotel, disponibile dal 19 settembre. La serie racconta le vicende della famiglia Freeling tra legami familiari, fantasmi e mostri, unendo commedia e horror in un’animazione pensata per adulti.