Quante dormite si è fatto il nonno della Repubblica

Quante dormite si è fatto il nonno della Repubblica
ANSA

La manovra di bilancio 2018 è stata votata il 23 dicembre, dopo che il governo ha posto la fiducia sul maxi emendamento. Attenzione. Parliamo della finanziaria dell'anno scorso, quella approvata dal Parlamento al fotofinish, poco prima del Natale del 2017. All'epoca il presidente del consiglio non era Giuseppe Conte, ma Paolo Gentiloni e poteva contare non solo su un'ampia maggioranza, garantita oltre che dal Pd anche dai voltagabbana (che nel corso della legislatura abbandonarono Forza Italia per transitare in alcuni partitini creati ad hoc per indossare la nuova casacca) ma aveva dalla sua anche l'Europa, che non si era sognata di fare storie nonostante i conti dell'Italia fossero taroccati. Tuttavia, nonostante il voto definitivo sia arrivato alla vigilia di Natale e con la fiducia, a Giorgio Napolitano non venne in mente di sostenere che il Parlamento fosse stato umiliato, come invece (...)

Anche la Uil si smarca da Landini
Pierpaolo Bombardieri (Ansa)
Pierpaolo Bombardieri promuove la legge di Bilancio e annuncia «una pausa di riflessione con la Cgil». I nuovi equilibri sindacali possono rafforzare le richieste della Cisl sull’Irpef.

La Guerra in Ucraina, il disarmo di Hamas e le persone che scompaiono durante i conflitti.

Aumento solo per chi si affida a intermediari, ma lo fa il 90%. Matteo Salvini: «Non passa». Cinema, meno tagli. Polemica sui dividendi.
Edicola Verità | la rassegna stampa del 23 ottobre

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 23 ottobre con Carlo Cambi

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy