2023-11-23
Imballaggi, Procaccini: «Non è finita qui. Altri passi avanti con il trilogo»
Nicola Procaccini (Imagoeconomica)
L’esponente di Fratelli d’Italia: «Le norme volute dall’Europa danneggiano il clima».Onorevole Procaccini, vorrei sapere quanto è soddisfatto dell’esito della votazione.«La soddisfazione sta in primis nel numero di emendamenti che sono passati. Alcuni molto importanti, anche grazie al fatto che, per una volta, si è riusciti ad essere abbastanza compatti nella difesa dell'interesse nazionale. Alcuni del Pd e del Movimento 5 Stelle hanno votato spaccando il Partito Socialista e quindi consentendo a questi emendamenti di passare. Quindi, al di là del contenuto degli emendamenti, già il fatto che si sia avuto il coraggio di andare contro i propri gruppi parlamentari è una buona notizia». E nel merito?«Intanto ce n’è uno che a me stava particolarmente a cuore e che riguarda la bioplastica, una tecnologia soprattutto italiana, particolarmente performante anche sul piano ambientale. Si tratta di una tecnologia che era stata condannata dalla Commissione europea e invece con questo voto siamo riusciti a salvarla. Poi c'è tutto il discorso legato al vino e agli alcolici, che pure siamo riusciti a salvare rispetto alla follia del riuso totale». Adesso cosa vi attendete?«Adesso inizia il cosiddetto trilogo, quindi c’è il testo della Commissione, che è pessimo, e quello del Parlamento approvato oggi, che è dignitoso. La nostra speranza è che adesso, attraverso il trilogo, emerga una posizione ancora migliorativa che faccia giustizia. Anche perché questo Regolamento sugli imballaggi è nocivo per l'ambiente, anche se è stato pensato per salvaguardarlo. Significa sconfessare gli ultimi 20-30 anni di economia circolare. Io che ho fatto il sindaco ricordo la difficoltà nel far digerire alla popolazione il dover separare l'umido dal vetro, dalla plastica, dalla carta o dover buttare un giorno la plastica, un giorno il vetro. Però, è stato un sacrificio che ha portato dei risultati concreti, quindi adesso vederli buttati a mare per un sistema che danneggia l’ambiente è un peccato. Basti pensare allo spreco di acqua per lavare tutte le confezioni di qualunque genere. Per non parlare della Co2. Il trasporto delle confezioni comporta un aumento del 180% delle emissioni. Quindi anche da quel punto di vista è un passo indietro. Noi abbiamo un approccio critico a questa norma. Si tratta di distruggere e desertificare il 30% della nostra industria».Che impatto quindi ci sarà per il settore degli imballaggi in Italia?«Vediamo alla fine il testo come uscirà dal trilogo. L'impatto sarà comunque importante, però non sarà tragico come era fino a poche ore fa».
«Haunted Hotel» (Netflix)
Dal creatore di Rick & Morty arriva su Netflix Haunted Hotel, disponibile dal 19 settembre. La serie racconta le vicende della famiglia Freeling tra legami familiari, fantasmi e mostri, unendo commedia e horror in un’animazione pensata per adulti.