Il Paradiso di Dante sulle cabine di E-Distribuzione

True
Il Paradiso di Dante sulle cabine di E-Distribuzione
Prende forma sulle cabine elettriche di E-Distribuzione l'omaggio a Dante Alighieri a 700 anni dalla morte: la società del gruppo Enel che gestisce la rete a media e bassa tensione ha voluto rappresentare il Paradiso dantesco su nove cabine, in occasione del settecentenario della scomparsa del sommo poeta, avvenuta a Ravenna nella notte tra il 13 e il 14 settembre del 1321. Il progetto è patrocinato dal ministero della Cultura e consiste nella realizzazione di nove interventi murali a cura dell'artista Danilo Pistone – in arte Neve - su altrettante cabine elettriche, che raffigurano in chiave allegorica i nove cieli del Paradiso descritto da Dante nella Divina Commedia. «Questa iniziativa vuole far conoscere la cultura e il genio italiano di Dante attraverso il potere dirompente delle immagini, e insieme contribuire alla riqualificazione degli spazi cittadini a beneficio di tutta la comunità», ha sottolineato l'AD di E-Distribuzione Vincenzo Ranieri. Artisti, amministrazioni locali o scuole interessati a partecipare possono proporre i loro progetti di street art alla casella di posta dedicata: streetart-ED@e-distribuzione.com
Food Talk | Cosa si rischia a ordinare uno specialty coffee

Il caffè di ricerca e qualità è diventato di gran moda. E talvolta suscita fanatismi in cui il comune mortale si imbatte suo malgrado. Ascoltare per credere.

La vera guerra è in Francia, non in Polonia
Emmanuel Macron (Ansa)
In mezzo continente monta l’insoddisfazione e il potere reagisce con repressione. Eppure riteniamo di avere valori da esportare.
Legacy codes
Invocando l’articolo 4, Varsavia ha dato un’anticipazione di quanto potrà accadere quando Kiev sarà sotto lo scudo occidentale. La risposta degli alleati è stata pronta e misurata. Un segnale per Putin.
Mattarella evoca il 1914: «Vicini al baratro»
Sergio Mattarella (Ansa)
Donald Trump stizzito: «Perché Mosca viola i cieli?». Mark Rutte: «Atto sconsiderato». Stavolta Robert Fico e Viktor Orbán si allineano.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy