Onorato vara la nave per i marittimi italiani

True

«Onorato per i marittimi italiani». La promessa dell'armatore Vincenzo Onorato di creare occupazione per il bene di tutti i lavoratori del mare del nostro Paese è ben impressa sullo scafo della sua nuova motonave, la Maria Grazia Onorato. «Quella dei marittimi italiani è una mia battaglia da sempre e con questa nuova nave daremo lavoro a tutti quei marittimi che oggi si trovano senza un'occupazione», ha ribadito Onorato che ha sottolineato come «con questa nuova nave il gruppo darà lavoro a 30 italiani». Il varo della Maria Grazia Onorato è avvenuto oggi nei cantieri di Flensburg, la cittadina tedesca situata sul confine con la Danimarca, dove la famiglia di armatori ha costruito quella che sarà «la più grande nave a viaggiare sulla tratta Genova Livorno Catania». «Un ulteriore sforzo della famiglia», ha sottolineato Achille Onorato, «che guarda con speranza all'espansione delle autostrade del mare». La motonave, che toglierà 4,2 chilometri di ingorghi stradali di tir, non solo sarà la più grande del mediterraneo ma anche la più green grazie a una tecnologia in grado di ridurre le emissioni e non inquinare.

Il precursore alfiere della dottrina sociale (ma anti modernista)
Papa Leone XIII (Getty Images)
Con la «Rerum Novarum», Leone XIII denunciò gli eccessi del mercato senza regole. Però difese la proprietà privata.
Patto Americhe-Curia e regia yankee. Così è nata l’elezione lampo di Leone
I cardinali Timothy Dolan e Blase Cupich (Ansa)
  • Prevost è entrato forte in Sistina, rimanendo coperto. A differenza del favorito Parolin, che non è decollato. Il Segretario si è scansato, ma decisivo è stato l’asse trasversale dei porporati Usa e il sostegno dei latinos.
  • Il nuovo pontefice lascia provvisoriamente al loro posto tutti i vertici delle istituzioni vaticane. E indica uno stile. In primo piano ci sono «riflessione, preghiera e dialogo».

Lo speciale contiene due articoli.

Anche stavolta vaticanisti a farfalle. Il conclave di carta è andato in fumo
(Ansa)
Il sondaggio «Youtrend» ai super esperti dava Prevost solo al 3%. Ennesimo flop.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy