«Onorato per i marittimi italiani». La promessa dell'armatore Vincenzo Onorato di creare occupazione per il bene di tutti i lavoratori del mare del nostro Paese è ben impressa sullo scafo della sua nuova motonave, la Maria Grazia Onorato. «Quella dei marittimi italiani è una mia battaglia da sempre e con questa nuova nave daremo lavoro a tutti quei marittimi che oggi si trovano senza un'occupazione», ha ribadito Onorato che ha sottolineato come «con questa nuova nave il gruppo darà lavoro a 30 italiani». Il varo della Maria Grazia Onorato è avvenuto oggi nei cantieri di Flensburg, la cittadina tedesca situata sul confine con la Danimarca, dove la famiglia di armatori ha costruito quella che sarà «la più grande nave a viaggiare sulla tratta Genova Livorno Catania». «Un ulteriore sforzo della famiglia», ha sottolineato Achille Onorato, «che guarda con speranza all'espansione delle autostrade del mare». La motonave, che toglierà 4,2 chilometri di ingorghi stradali di tir, non solo sarà la più grande del mediterraneo ma anche la più green grazie a una tecnologia in grado di ridurre le emissioni e non inquinare.
«Onorato per i marittimi italiani». La promessa dell'armatore Vincenzo Onorato di creare occupazione per il bene di tutti i lavoratori del mare del nostro Paese è ben impressa sullo scafo della sua nuova motonave, la Maria Grazia Onorato. «Quella dei marittimi italiani è una mia battaglia da sempre e con questa nuova nave daremo lavoro a tutti quei marittimi che oggi si trovano senza un'occupazione», ha ribadito Onorato che ha sottolineato come «con questa nuova nave il gruppo darà lavoro a 30 italiani». Il varo della Maria Grazia Onorato è avvenuto oggi nei cantieri di Flensburg, la cittadina tedesca situata sul confine con la Danimarca, dove la famiglia di armatori ha costruito quella che sarà «la più grande nave a viaggiare sulla tratta Genova Livorno Catania». «Un ulteriore sforzo della famiglia», ha sottolineato Achille Onorato, «che guarda con speranza all'espansione delle autostrade del mare». La motonave, che toglierà 4,2 chilometri di ingorghi stradali di tir, non solo sarà la più grande del mediterraneo ma anche la più green grazie a una tecnologia in grado di ridurre le emissioni e non inquinare.
iStock
L’azienda sanitaria To4 valuta in autonomia una domanda di suicidio assistito perché manca una legge regionale. Un’associazione denuncia: «Niente prestazioni, invece, per 3.000 persone non autosufficienti».
Giancarlo Tancredi (Ansa)
Le motivazioni per la revoca di alcuni arresti: «Dalla Procura argomentazioni svilenti». Oggi la delibera per la vendita di San Siro.
2025-09-17
Dimmi La Verità | Giorgio Gandola: «Trattative nel centrodestra per le candidature delle Regionali»
Ecco #DimmiLaVerità del 17 settembre 2025. Il nostro Giorgio Gandola commenta le trattative nel centrodestra per la candidatura a presidente in Veneto, Campania e Puglia.