Il docufilm, «Covid 19: dodici mesi di pensiero critico»

Blue Theme

Oggi in edicola

Il Parlamento europeo approva la patrimoniale verde sulla casa
(Ansa)
  • L’aula di Strasburgo impone l’obbligo di ristrutturare le abitazioni. Ancora una volta vince l’ideologia: ne faranno le spese le famiglie che già ora sono in difficoltà. E a uscirne peggio sarà proprio il nostro Paese.
  • Il testo approvato ieri sarà riesaminato dal Consiglio Ue e dalla Commissione. L’Italia darà battaglia sulle deroghe, che potrebbero interessare 2,6 milioni di edifici.

Lo speciale contiene due articoli.

L’uomo dei divieti faceva lo gnorri
Walter Ricciardi (Imagoeconomica)
Dalle carte dell’indagine di Bergamo si scopre che Ricciardi pretese lo stop alle messe Sentito dalle toghe, però, giurava: «Con Speranza parlavo solo di rapporti con l’estero»

Dalle Regioni piovevano segnalazioni, però venne alzato il muro: «Non si parli di fallimento». Secco no anche ai dirigenti che volevano avviare la vigilanza attiva: «Per sopravvivere, bisogna imparare a non rispondere».

Ladri impuniti grazie al genio Cartabia
Nel riquadro un frame di Striscia la notizia sulle borseggiatrici della metropolitana di Milano (Imagoeconomica-Mediaset)
Tra gli effetti perversi della riforma c’è la sostanziale impunità per gli autori di reati predatori: senza la denuncia della vittima, niente processo. Così si spiega la sfacciataggine della borseggiatrice, ripresa da «Striscia», che dice: «Il mio lavoro è rubare».
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings