Partita l’offensiva per introdurre l’obbligo di vaccino. E la politica tace

Partita l’offensiva per introdurre l’obbligo di vaccino. E la politica tace
iStock
Epidemiologi, opinionisti e sindacalisti premono nel silenzio dei partiti. I parlamentari nicchiano per non rimetterci voti.
Dialoghi Testardi | Lettere sul dolore

Vivere la sofferenza è una circostanza di fatto ineludibile. Attribuirle un senso è dunque cruciale, eppure viene evitato con ogni forza. La testimonianza di Emmanuel Mounier e l'esperienza di una pedagogista e psicologa

  • Ospite: Marta Scrignaro, pedagogista e psicologa
  • Fonti: E. Mounier, Lettere sul dolore, Rizzoli 1995
  • Colonna sonora: F. Chopin, Preludio opera 28 numero 15; G.B. Pergolesi, Quis est homo qui non fleret, dallo Stabat Mater
  • Leggi la guida sintetica
dorothea lange mostra bassano del grappa
Dorothea Lange, È ancora attivo il servizio di traghettamento ferroviario, New York, 1939

Ai Musei Civici di Bassano del Grappa, recentemente rinnovati e riammodernati, sino al 4 febbraio 2024 va in scena l’America in bianco e nero di Dorothea Lange, fra le più note fotografe statunitensi del XX secolo. Oltre 200 gli scatti in mostra, in un percorso espositivo che racconta, in modo crudo e incisivo, le ombre e le miserie di un Paese che stava affondando nella Grande Depressione.

I nuovi aristocratici? Sono i «competenti»
iStock
Nella prefazione alla riedizione di «Potere», Lorenzo Castellani indica l’attualità del libro di Guglielmo Ferrero: il problema della legittimità. Che accompagna la politica di ogni tempo passando dalla monarchia al voto fino, all’appartenenza all’élite.
Salzano: «La sostenibilità ambientale è efficace se legata a quella economica»
Pasquale Salzano, presidente di Simest (Imagoeconomica)

Il presidente di Simest, che ha partecipato all'evento di celebrazione dei 10 anni dalla fondazione di Global Shapers Roma, racconta: «Dieci anni fa, come Young Global Leader del World Economic Forum, fondavo a Roma il primo hub dei Global Shapers su richiesta del World Economic Forum, con l'impegno di coinvolgere quei giovani in grado di lasciare il proprio segno nel mondo, a partire dalla propria città. Un impegno che la comunità romana dei Global Shapers porta avanti egregiamente tenendo sempre presente che, per essere davvero efficace, la sostenibilità ambientale deve essere sempre legata a quella economica».

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings