«Non tutti gli hacker sono dei criminali. Alcuni hanno un’etica»
Alessandro Curioni (Imagoeconomica)
L’esperto Alessandro Curioni: «Le informazioni sono il denaro del XXI secolo. Da noi la digitalizzazione è iniziata 10 anni fa, in ritardo. I casi di dossieraggio? Colpa dei pochi controlli».
In arrivo le offerte «prendere o lasciare» del presidente a 12 Paesi. Alcuni Stati Ue e le aziende dell’auto chiedono sconti in cambio di un aumento della produzione negli Usa. La Francia, che era ostile a un accordo, diventa conciliante: «Intesa nel fine settimana».