«Non mi ritrovo nella metamorfosi della Verità»

«Non mi ritrovo nella metamorfosi della Verità»

Pubblichiamo la lettera di un lettore: Direttore Belpietro, la strana metamorfosi della Verità riguardo alla feroce aggressione (quella sì, nazista) all’Ucraina da parte del dittatore Putin lascia interdetti. Non si riesce a capire la posizione (o chissà, forse si capisce anche troppo bene) del suo giornale, tutto a favore di un regime che ammazza dissidenti a colpi di veleno di rospi e spiana intere città ma, a leggere certi articoli, sembra quasi che esegua gli ordini del malandato Biden. Insomma, l’altrettanto malandato Putin farebbe gli interessi degli americani: ipotesi grottesca.

Del resto perfino negli orrendi talk show della televisione vediamo un Belpietro che da attento e analitico commentatore si è trasformato in un rissaiolo in stile Vauro. Per non parlare di Borgonovo, un tempo mite fino alla noia e ora anche lui scuote la testa e strabuzza gli occhi come il sudaticcio Santoro.

Ma cosa vi ha preso ? È una questione di marketing, che vi spinge a cercare audience nelle suburre delle peggiore destra e della peggiore sinistra, tutte e due filoputiniane? O vi ha preso una strampalata simpatia per ceffi come l’agente del Kgb Vladimir, ancora in servizio permanente? Mah! Saluti

Il governo tedesco nasce zoppo
Friedrich Merz (Getty images)
L’ammucchiata messa in piedi appositamente per tenere Afd fuori dalla stanza dei bottoni naufraga al primo voto sotto i colpi dei franchi tiratori. Friedrich Merz passa soltanto al secondo tentativo: non era mai successo, una macchia indelebile sul suo esecutivo. Weidel al contrattacco dopo il report degli 007: «Cancelliere screditato, torniamo alle urne».
Un altro Bergoglio? Col suo pontificato le chiese si sono svuotate...
Papa Francesco (Getty Images)
Con Francesco l’emorragia di fedeli non si è fermata, addirittura è aumentata. Dialogava con i non credenti ma senza convertirli e criticava i missionari: davvero gli orfani del Papa argentino vorrebbero sul soglio di Pietro qualcuno che prosegua su questa via?
Simion cerca l’asse con l’Italia e manda già messaggi a Donald
George Simion (Ansa)
Il primo ministro romeno si dimette. La carica ad interim va a Catalin Predoiu.
Tempi dilatati e paracadute anti crisi. Il sistema teutonico vive sull’inciucio
Frank-Walter Steinmeier (Ansa)
Il flop non è stato letale perché la Costituzione concede addirittura 14 giorni di tentativi.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy