No figli di due madri, Pro Vita & Famiglia: «Ribadito il diritto naturale ad avere un padre»

No figli di due madri, Pro Vita & Famiglia: «Ribadito il diritto naturale ad avere un padre»
iStock

«È stato ribadito il diritto naturale ad avere un padre. In Italia è proibita la fecondazione eterologa per coppie dello stesso sesso ma due donne hanno chiesto di farsi entrambe riconoscere come mamme di un bambino concepito in una clinica danese, ovviamente tramite il seme di un donatore. Ma non ci sono riuscite. Sapete cosa significa? Che un padre non può essere cancellato per via giurisprudenziale» hanno dichiarato Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente di Pro Vita & Famiglia e già organizzatori del Congresso Mondiale delle Famiglie di Verona, che si sono espressi sul diniego della Consulta inerente alla richiesta di veder riconosciuta la "doppia maternità". "Tutta la nostra stima e riconoscenza va ai funzionari del comune di Pisa che si sono rifiutati di registrare due mamme attenendosi al codice civile del nostro Paese e precisamente agli articoli 449 del codice civile; 29, comma 2, e 44, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica3 novembre 2000, n. 396; 250 del codice civile; 5 e 8 della legge 19 febbraio2004, n. 40" hanno proseguito Brandi e Coghe. «Con l'iscrizione nei registri dello stato civile di un bambino come figlio di due persone dello stesso sesso sarebbe stato cambiato il paradigma della società stravolgendo la natura e trasformando ogni desiderio in diritto. Non esistono due genitori dello stesso sesso e non saranno mai i Tribunali a capovolgere la verità che è evidente a tutti» ha concluso Pro Vita & Famiglia.

missile tel aviv huthi
Effetti del missile che ha colpito l'aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv (Ansa)
Il lancio ha bypassato il sistema di difesa israeliano e quello Usa. Gerusalemme: «Risponderemo». La Casa Bianca accusa l’Iran.
Dire la verità su Gaza è diventato pericoloso
La bandiera di Israele bruciata durante la manifestazione del 1°maggio a Torino (Ansa)
Sui social è sommerso dall’odio chi contesta l’accusa di «genocidio», mossa a Israele addirittura prima che iniziasse a rispondere alle stragi del 7 ottobre 2023. Ma sono i numeri a smentire politici, cantanti, università e enti internazionali amici degli islamici.
Crescono le violenze degli stranieri ma i bimbi vanno a lezione dall’imam
Bimbi di una scuola del trevigiano in moschea in un'immagine tratta dai social
Non cessano le polemiche sull’iniziativa della scuola trevigiana. L’angelismo dei prof stride con i crudi dati della cronaca nera.
alessandro orsini
Alessandro Orsini (Imagoeconomica)
L’esperto: «Trump per Kiev non può far nulla: ha ristabilito le relazioni con Putin solo per evitare una guerra tra Russia e Europa, ma l’Ue non ha l’intelligenza per capirlo».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy