Il bluff delle spese militari Nato

Il bluff delle spese militari Nato
Donald Trump al vertice nato dell'Aia (Getty Images)
Come per la guerra con Teheran, ognuno può cantare vittoria. Trump ottiene l’impegno degli europei a investire in armi il 5% del Pil entro il 2035. Ma la prima verifica sarà nel 2029, quando la gran parte dei sottoscrittori non sarà più al potere. E non ci sono sanzioni...
Lingotti da spiaggia e petrolio in crisi: il twist delle materie prime
Ansa

Metalli preziosi e litio si scaldano. Il caffè è bollente. Cereali giù, il grano duro italiano sotto i costi di produzione.

Onde dallo spazio e tasti antichi: il ritorno dei radioamatori
iStock
Sembrava un hobby destinato a scomparire, invece dalla pandemia in poi è rinato e attira anche i giovani nati digitali facendo di loro dei nuovi radioamatori.
Missioni spaziali, quei flop che portarono al successo
17 aprile 1970 - Il Centro di controllo missione della Nasa a Houston durante il rientro nell'atmosfera terrestre per l'ammaraggio e il recupero dell'Apollo 13 (Getty Images)
  • Non soltanto le tragedie con perdite umane, nella ricerca scientifica, e in particolare in quella spaziale, ogni malfunzionamento insegna qualcosa per arrivare al traguardo.
  • A fallire non sono solo gli americani: lander, satelliti e sonde di India, Giappone, Europa, Russia e persino SpaceX hanno conosciuto insuccessi.

Lo speciale contiene due articoli.

Giovane, maschio e italiano, difficile trovare lavoro
iStock

Il tasso di occupazione maschile under 50 in Italia è tra i più bassi d’Europa. L'occupazione cresce ma non per i giovani maschi italiani.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy