
Berlino, 9 novembre 1989 (Getty Images)
Il 9 novembre 1989 veniva abbattuta la barriera che divideva la capitale tedesca. I progressisti hanno provato ad appropriarsi della ricorrenza, scordandosi però che il Muro era dedicato all’antifascismo.
Il 9 novembre 1989 veniva abbattuta la barriera che divideva la capitale tedesca. I progressisti hanno provato ad appropriarsi della ricorrenza, scordandosi però che il Muro era dedicato all’antifascismo.
Un saggio di Piero Bevilacqua ricostruisce i tratti culturali ancestrali che rendono il nostro Paese famoso nel mondo (sia pur con qualche stereotipo di troppo) per il suo stile di vita.