«Scienziati umiliati, autogol dell’Iss»

«Scienziati umiliati, autogol dell’Iss»
Marco Cosentino (Imagoeconomico)
Il farmacologo Marco Cosentino, revisore del saggio che ha fatto infuriare l’Istituto: «L’ente ha leso l’onorabilità dei ricercatori. Effetti avversi? Da approfondire i casi d’improvvisa insorgenza di sclerosi multipla. Ma la vigilanza è carente».
Copenhagen in 48 ore
iStock

Questa settimana vi portiamo alla scoperta della capitale della Danimarca, Copenhangen.

All'interno gallery fotografica, dieci cose da vedere, dove dormire.

L’healthcare cresce e tiene a bada la volatilità: sempre più persone nel mondo hanno accesso alle cure anche attraverso le assicurazioni private. Prospettive positive grazie a biomedicina e sequenziamento genomico.
L’intelligenza artificiale spaventa i creatori
iStock
Elon Musk e il cofondatore di Apple, Steve Wozniak, chiedono una moratoria di sei mesi per studiare come impedire ai sistemi di calcolo avanzati di ribellarsi agli uomini. Le foto fake di Donald Trump e Vladimir Putin dimostrano che l’algoritmo può forgiare una realtà virtuale incontrollabile.
Biden apre una crisi tra Usa e Israele. E DeSantis si infila in vista delle urne
Joe Biden (Ansa)
  • Bibi Netanyahu durissimo dopo la richiesta di frenare la riforma della giustizia: «Non accettiamo delle pressioni, neanche da Paesi amici». E, nella stessa amministrazione dem, sono molte le voci critiche sull’uscita di Joe Biden.
  • Dopo aver fatto da paciere tra Iran e Arabia Saudita, la Cina riesce a fare entrare quest’ultima nello Sco. Così il contrappeso economico-politico all’Occidente cresce.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings