Marc Chagall in mostra al Mudec di Milano. Una storia di due mondi

True
Marc Chagall in mostra al MUDEC di Milano
Marc Chagall , Interno di una sinagoga a Safed ,1931 Photo © The Israel Museum Jerusalem, by Avshalom Avital
©Chagall ®by S.I.A.E., 2022
Sino al 31 luglio 2022, il Museo delle Culture di Milano ospita una grande mostra dedicata a Marc Chagall, uno degli artisti moderni più popolari e amati dal grande pubblico. Attraverso un percorso espositivo di più di 100 opere, tutte provenienti dalla straordinaria collezione dell’Israel Museum di Gerusalemme, l’esposizione milanese pone l’accento soprattutto sull’attività grafica e sui profondi legami con l’ebraismo che ne caratterizzarono tutto il percorso artistico e personale.
Giallo sul suicidio di Virginia Giuffre, la superteste del caso Epstein
Il principe Andrew Windsor, duca di York e Virginia Giuffre (Ansa)
Secondo i familiari la donna si sarebbe tolta la vita, ma in un tweet del 2019 diceva: «Occhio, non lo farei mai» Nel processo per i festini nella casa del finanziere amico di Bill Clinton aveva accusato anche il principe Andrew Windsor, duca di York.
Screzi tra governo e Confindustria sugli aiuti energetici alle imprese
Emanuele Orsini (Ansa)
Viale dell’Astronomia: «Nel decreto Bollette c’è poco». L’esecutivo: «Discusso di tutto».
Un’intesa Usa-Ue può stanare la Cina
Xi Jinping (Ansa)
Al di là dei toni di Donald Trump, l’America deve riequilibrare la sua posizione su difesa e commercio. Un patto sulle tariffe con l’Europa costringerebbe Xi Jinping a negoziare.
Segnali di accordo Bruxelles-Stati Uniti: stringiamo i tempi sulla partita dei dazi
Ursula von der Leyen
La Casa Bianca pressa: basta deroghe dopo i 90 giorni. L’Unione apre alla richiesta di ridurre l’aliquota dell’imposta sulle società.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy