
Vittorio Colao (Ansa)
Dopo la decisione di affidare i fondi del Pnnr all’Esa (Agenzia spaziale europea), invece che all’Asi, il ministro per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale firma un accordo con la statunitense Axiom Space. L’Italia non ha ancora costruito una seria politica spaziale che le permetta di confrontarsi alla pari con i competitors, soprattutto europei.
iStock
Nell’Agenda 2030, spiegata tra gli applausi in classe, c’è l’accesso universale alla «salute sessuale riproduttiva»: cioè l’interruzione di gravidanza. E ci sono aziende che aiutano le dipendenti che vi ricorrono. Ma non quelle che intendono far nascere il loro bambino.