In Europa si  torna a volare grazie ai low cost

True
In Europa si  torna a volare grazie ai low cost
iStock
  • Uno studio americano del 2018 dimostra che il rischio di contagio per chi prende un aereo è decisamente basso (in media 1,7 persone infette). Le cinque regole da seguire se si decide di partire.
  • Il decreto del 7 agosto 2020 individua sei elenchi di Paesi e disciplina gli spostamenti da e per l'estero. Via libera agli spostamenti in Europa, quarantena obbligatoria per Giappone, Corea e Australia. Gli Stati Uniti rimangono invece off limits.
  • La capitale spagnola a meno di 100 euro. Regalatevi un'esperienza unica nel cuore di Madrid facendo arte sui tetti oppure fate lezione con un dj a Ibiza.
  • Andata e ritorno a Londra a meno di 200 euro? È possibile grazie a vueling. Approfittate di questo weekend per andare alla scoperta delle opere di Bansky nel quartiere di Shoreditch.
  • Raggiungere l'esclusiva Mykonos costa meno di 300 euro. Tuffatevi nel mare blu della Grecia e andate alla scoperta della sua cucina, famosa in tutto il mondo.
  • Volotea è la prima compagnia low cost a unire città medie e piccole alle capitali europee. E per l'estate 2020 ha deciso di puntare su 40 nuove rotte.
  • Con un video pubblicato su Instagram, Easyjet rassicura i suoi clienti. Ecco perché non dovete avere paura di volare.

Lo speciale contiene sei articoli e gallery fotografiche.

I radicali ritornano alla Consulta per far legalizzare anche l’eutanasia
Imagoeconomica
La Corte esaminerà il caso di una donna che può accedere al suicidio assistito, ma è paralizzata e non riesce a somministrarsi il farmaco letale. Lo scopo? Aggirare lo stop al referendum sull’omicidio del consenziente.
Aste pure sulle emissioni dei combustibili per sistemi domestici e macchine. Parte degli introiti servirà a ripianare il bilancio Ue.
Alla maturità torna l'antimafia
Paolo Borsellino e Giuseppe Valditara

Dal 1999 ad oggi solo due tracce d'esame dedicate alla lotta alla mafia, entrambe con ministri leghisti: prima Marco Bussetti con Carlo Dalla Chiesa, ora Giuseppe Valditara con Paolo Borsellino.

Il piano Meloni: pace a Gaza e Occidente unito
Giorgia Meloni (Ansa)
La proposta del premier italiano ai leader del G7 per uscire dalla crisi: pressione diplomatica su Netanyahu per siglare una tregua nella Striscia che gli consentirebbe di concentrarsi sull’attacco a Teheran. Una realpolitik che registra il consenso dagli alleati.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy