L’Europa non può rinunciare al gas e si impantana sui pagamenti in rubli
iStock
Bruxelles in panico: prima apre al sistema creato da Putin ma poi, appena le prime società aderiscono, minaccia sanzioni e l’avvio delle procedure di infrazione. A metà maggio arriverà la resa dei conti definitiva.
Dopo gli esuberi di Pomigliano e Melfi, Stellantis ha siglato un accordo per le uscite incentivate di 200 dipendenti di Termoli. Il sito che doveva dar vita alla gigafactory.
Approvata a Strasburgo una modifica regolamentare: alla Commissione persino il potere di bloccare le operazioni straniere negli Stati membri. La spinta di Francia e Germania. Ora palla alle capitali Ue.
Mentre la case europee chiudono le catene di montaggio in nome del Green deal per sopperire all’inquinamento asiatico, i gruppi di Pechino fanno il record di vendite di vetture tradizionali. L’elettrico da noi non sfonda e Xi l’ha capito prima di Ursula.