La sanità italiana preda facile per gli hacker. Cartelle cliniche vendute a 1.000 euro sul dark web

True
La sanità italiana preda facile per gli hacker. Cartelle cliniche vendute a 1.000 euro sul dark web
Ansa
  • Pratiche di sicurezza inadeguate, password deboli o condivise e scarsa formazione sui temi di cyber security, espongono gli ospedali italiani al rischio di subire tecniche di hackeraggio. La ricerca di Swascan su 20 strutture sanitarie italiane ha trovato 9355 email compromesse, 239 Ip esposti su internet e 579 servizi aperti. La media di vulnerabilità è al 75%.
  • Il problema è mondiale. Il ransomware resta la minaccia principale per le aziende. Questo tipo di attacco entro il 2031 supererà 265 miliardi di dollari a livello globale. Il 35% delle aziende che hanno pagato una richiesta di riscatto hanno corrisposto tra i 350.000 e 1,4 milioni di dollari,

Lo speciale contiene due articoli

«Una notte nell'Idaho: Sangue al college», la docuserie sul caso che sconvolse l'Idaho
«Una notte nell'Idaho: Sangue al college» (Amazon Prime Video)

Dall’11 luglio su Prime Video, la serie ricostruisce l’omicidio di quattro studenti a Moscow nel 2022 e il caos mediatico e sociale che ne è seguito.

Virus respiratorio, medici più vaccinisti di Pfizer a scapito di mamme e bambini
(IStock)
Il nuovo farmaco contro l’Rsv verrà somministrato alle donne incinte quasi due mesi prima di quanto indicato dal produttore.
Dimmi La Verità | Alessandro Rico: «Elon Musk e la sua idea del nuovo partito»

Ecco #DimmiLaVerità dell'8 luglio 2025. Il nostro giornalista Alessandro Rico commenta l'idea di Elon Musk di fondare un nuovo partito.

Un’inchiesta dell’Fbi scopre il tentativo dell’hacker del Dragone di trafugare le ricerche sui vaccini in varie università texane. Allarme di Washington: «Deve restare in carcere, dai domiciliari evaderebbe».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy