Dal Sahel all’America Latina: il nuovo asse del male iraniano

True
Dal Sahel all’America Latina: il nuovo asse del male iraniano
Il presidente iraniano Ebrahim Raisi con il presidente dello Zimbabwe Emmerson Mnangagwa (Getty Images)
  • L’Iran non sta soltanto usando Hamas ed Hezbollah per colpire Israele ed espandere la propria influenza in Medio Oriente. Sta anche rafforzando la sua longa manus sul Sahel.
  • Non solo Medio Oriente e Africa. La pericolosa influenza di Teheran sta crescendo anche in America Latina.

Lo speciale contiene due articoli.

In un contesto di allentamento monetario da parte della Banca Centrale Europea, che a metà aprile ha confermato un ulteriore taglio dei tassi di riferimento per sostenere l’economia (e se ne attende un altro a giugno), il mercato dei mutui risponde con offerte più competitive, soprattutto sui tassi variabili.

content.jwplatform.com

Politico o civico? La faticosa ricerca di unità sul successore di Beppe Sala.

«Ricorrere ai giudici non basta a tagliare le gambe ai populisti»
Marco Tarchi (Ansa)
Il politologo Marco Tarchi: «Il caso Simion è emblematico, ma non credo che la Ue cambierà registro In Francia, per accuse simili a quelle rivolte alla Le Pen, il premier Bayrou fu assolto».
La competizione Usa-Cina nel Sud Globale passa dalla tregua tra India e Pakistan
Soldati paramilitari indiani di guardia a Srinagar, la capitale estiva del Kashmir indiano (Ansa)

Resta in parte sospesa la situazione tra India e Pakistan, dopo che, sabato scorso, è stato annunciato un cessate il fuoco tra i due contendenti.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy