Il nuovo quotidiano che racconta il riassetto del potere economico in Italia e nel mondo

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti

Idra Group, l’azienda bresciana che produce per Musk

Idra Group, l’azienda bresciana che produce per Musk

Il gruppo Idra di Brescia collabora con la Tesla di Elon Musk

In uno dei video su YouTube di Tesla, un drone vola dentro allo stabilimento futuristico di Berlino e mostra i pezzi delle auto in fase di stampa. Eccolo, al minuto uno, il tricolore del gruppo Idra, in bella vista su questi giganti macchinari. Le chiamano “Giga Press”, appunto, e quelli del settore pronunciano “ghiga”. Questa è una storia di gente visionaria, che ha sempre fatto cose tanto nuove che c’era chi li scherniva. “Presse grandi come una casa non le vuole nessuno”, ridevano i concorrenti, che non li hanno imitati e così hanno regalato a questa azienda di Travagliato, nel bresciano, un vantaggio competitivo enorme. Il gruppo Idra produce presse per applicazioni di lega leggera tanto elaborate da richiedere quasi un anno per essere costruite, ed è capitanata da Riccardo Ferrario. Che a Verità&Affari non conferma né smentisce il suo rapporto d’affari con Elon Musk. Si limita ad un semplice «no comment», ma entusiasta racconta una storia italiana di successo.

Continua a leggereRiduci
«Il mio anno in mano all’Anonima Sarda»
Giuseppe Vinci (Ansa)
Giuseppe Vinci, rapito nel 1994, figlio del titolare di una catena di supermarket restò prigioniero 310 giorni: «I carcerieri erano miei conterranei e la sera uno mi parlava per un quarto d’ora. In catene avevo un incubo: mi liberavano per il weekend “però lunedì torni qua”».
Il libro postumo di Virginia Giuffre riapre il caso Epstein e le accuse al principe Andrea
Getty Images
Nel libro postumo Nobody’s Girl, Virginia Giuffre descrive la rete di abusi orchestrata da Jeffrey Epstein e Ghislaine Maxwell e ripercorre gli incontri sessuali con il principe Andrea, confermando accuse già oggetto di cause e accordi extragiudiziali.
La Cei sfila al gay pride, fedeli furiosi
Matteo Zuppi (Ansa)
Domani i vescovi voteranno un testo pro Lgbtq che ribalta le fondamenta della Chiesa. Un ritorno alla confusione bergogliana che la base di devoti e clero vuol contrastare.