Imprese, Crisostomo (Enel): «Tema Esg per mercato italiano è occasione da non sprecare»

Michele Crisostomo, presidente di Enel, è intervenuto con queste parole ai microfoni di Agenzia Nova a margine della conferenza «Esg, dall'interazione all'integrazione», organizzata dalla società nel proprio auditorium di via Carducci a Milano e improntata sulla crescente importanza delle tematiche di sostenibilità per le aziende: «Nell'ultima stagione assembleare è emersa in maniera significativa e preponderante l'attenzione anche da parte degli investitori istituzionali alle tematiche Esg, che per aziende come la nostra rappresentano davvero l'ossatura della strategia e che sono un'opportunità per il mercato italiano che è un po' in mezzo al guado, da cui le imprese tendono a uscire anziché quotarsi, che è quella di intercettare proprio nella tematica Esg una ragione per cui l'impresa deve stare sul mercato potendo, attraverso la trasparenza che il mercato offre necessariamente, stabilire un dialogo e intercettare investimenti sul mercato dei capitali».

I jet per Zelensky passano dalla Nato. Che poi rimborsa al 100% gli States
Volodymir Zelensky (Ansa)
Trump annuncia: i Patriots americani saranno mandati all’Alleanza, che li distribuirà e ripagherà gli Usa. Al secondo giorno del summit sulla ricostruzione stipulati oltre 200 accordi. L’Italia guarda a Odessa.
L’Ue prova a tramare col Colle per esautorare il parlamento
Sergio Mattarella (Ansa)
Svelata la riunione tra i commissari e Mattarella. Il verbale sottolinea l’importanza dell’«entrata in vigore del trattato». Ma il Parlamento è sovrano e ha detto di no.
L’Ue prova a intascarsi le tasse sul tabacco
Ursula Von der Leyen (Ansa)
Commissione pronta al blitz mercoledì per alzare le imposte e soffiare i soldi delle sigarette agli Stati membri. Un tesoretto da 15 miliardi al quale Ursula Von der Leyen vuole puntare aggirando la regola dell’unanimità. Tra i primi a insorgere c’è la Svezia.
Nagel arroccato dice l’ultimo no a Mps. Più Francia in Bpm
Alberto Nagel (Ansa)
Il cda di Piazzetta Cuccia respinge l’Ops del Monte ma l’ad perde alleati. Crédit Agricole chiede alla Bce di salire oltre il 20%.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy