Dopo la nomina di Elio Catania, che nel 2011 l'Elevato sbeffeggiava sul suo blog, al ministero di Stefano Patuanelli arriverà Marcella Panucci, altra ex di viale dell'Astronomia, liquidata da Carlo Bonomi.
Al Consiglio, l’Italia dice no al Far West e sì alle sanzioni sull’Intelligenza artificiale. Berlino favorevole all’auto-condotta delle big tech. Ma Parigi si avvicina a Roma. Bilaterale tra Butti e l’omologa belga sulle strategie future. Il trilogo va verso la fumata nera.
Accuse di «violenze coniugali» per il direttore Mathias Vicherat. La culla della «gauche caviar» torna al centro della bufera, dopo i casi di pedofilia, incesto e pure una morte sospetta.
Il disegno di legge, lungi dallo sminuire il ruolo quirinalizio, ne lascia invece intatte molte prerogative, come stoppare decreti legge «sgraditi» e bloccare nomine di ministri non ritenuti idonei. Il presidente del Consiglio eletto sarebbe tutt’altro che onnipotente.
Giancarlo Giorgetti, in vista dell’Ecofin di venerdì, ribadisce che l’Italia non approverà «vincoli troppo stringenti». Sul Mes: «Ormai è un salva-banche. Non ricattiamo nessuno».