Il governo inglese dice basta ai bimbi trans

Il governo inglese dice basta ai bimbi trans
Il ministro delle Pari opportunità inglese, Lizz Truss (Leon Neal/Getty Images)
  • Liz Truss, ministro delle Pari opportunità, annuncia lo stop ai cambiamenti di sesso per i minori di 18 anni: «Vanno protetti da decisioni irreversibili». Le associazioni Lgbt si scatenano e gridano alla violazione dei diritti. In estate la decisione finale.
  • Il Tavistock Centre di Londra solo nell'ultimo mese ha gestito 50 nuovi casi di ragazzini.

Lo speciale contiene due articoli.

Le voci di aziende, finanza, agricoltura e università. «Qui l’Europa ci penalizza»
Maurizio Dallocchio, presidente di Generalfinance, nota il paradosso: «Le regole di Bruxelles disincentivano gli investimenti verdi».
Pichetto al convegno della «Verità»: «Ora norme per ridurre le bollette»
Gilberto Pichetto Fratin
Il ministro: «Le case automobilistiche volevano far pagare ai cittadini la conversione all’elettrico. Adesso si accorgono che i loro obiettivi erano irrealizzabili. Il gas rimarrà per decenni, il carbone resta strategico».
Fontana: «Parte dell’energia deve rimanere dove viene prodotta»
Attilio Fontana
Il governatore lombardo: «Per rispettare i target Ue rischiamo di sacrificare l’agricoltura per mettere pannelli solari».
Il Cremlino: «La Nato è già in guerra». Caccia Uk a difesa dei confini polacchi
Un F-35 dell'aeronautica militare (Ansa)
  • I jet britannici si uniscono all’operazione «Sentinella dell’Est» per il pattugliamento dell’Europa orientale. Starlink fuori uso ieri per diverse ore sulla linea del fronte. Ufficiali Usa presenti alle esercitazioni Mosca-Minsk.
  • Il ministro della Difesa italiano: «Dobbiamo poterci difendere». Il greco Kyriakos Mitsotakis sostiene il riarmo Ue, ma escludendo la Turchia. Rheinmetall si allarga alla marina militare acquisendo Nvl.

Lo speciale contiene due articoli

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy