2023-07-22
I super food dell'estate
True
Frutta secca, papaya, cerali integrali e pesce fresco dovrebbero essere sempre presenti nella nostra dieta in questi mesi. Perché il caldo si combatte anche a tavola.Il caldo si combatte anche a tavola. Scegliere cibi idratanti e ad alto contenuto di vitamine e sali minerali - prediligendo quelli di stagione - può infatti fornire al corpo forza e vitalità anche durante i mesi più caldi. Ma quali sono i must-have per la nostra tavola in estate? A stilare una classifica di tutti i «super food» contro il caldo è Cortilia, piattaforma per una spesa online smart e sostenibile, che si concentra a offrire prodotti stagionali di qualità. Il super food per eccellenza, da mangiare ogni giorno, è la frutta secca. Noci, mandorle, nocciole, pistacchi, arachidi, pinoli e tutta la gamma di frutta oleosa (a guscio) sono ricchi di nutrienti e offrono notevoli benefici per la salute. Ideale per uno snack o per aggiungere un tocco di croccantezza a insalate e piatti freddi, la frutta secca è ricca di acidi grassi essenziali come Omega 3 e Omega 6 che agiscono sul agiscono sul metabolismo lipidico riducendo la colesterolemia totale ed aumentando i livelli del colesterolo “buono”. Fibre, proteine vegetali, vitamine - in particolare la vitamina E - minerali e fitosteroli vegetali aiutano poi a produrre altri effetti favorevoli quali la modulazione dell’assorbimento degli zuccheri con conseguente effetto ipoglicemizzante, il recupero dallo sforzo muscolare ed una migliore prestazione sportiva. Nella lista dei super food dell’estate non possono poi di certo mancare frutta e verdura, i principali alleati per una dieta sana ed equilibrata in ogni stagione. Nei mesi più caldi la scelta è ampia e gustosa, da cetrioli a peperoni e zucchine. Per la frutta si spazia da fragole e ciliegie a meloni e auguri, senza dimenticare la papaya. Questo frutto è infatti particolarmente ricco di nutrienti e proprietà benefiche per la salute. Detta anche «frutto della vitalità», per le sue proprietà energetiche e rivitalizzanti, la papaya è un importante alleato durante l’estate: molto dissetante grazie al suo elevato quantitativo di acqua, contiene anche vitamine A e C, magnesio, potassio, fibre, zinco, ferro e potenti antiossidanti.Un altro superalimento (super versatile) sono i cereali integrali che, grazie alle loro proprietà, contribuiscono all’assunzione di fibre e ha un apporto energetico più elevato. Alimento cardine dell’umanità da millenni possono essere declinati in decine di prodotti diversi come pane, paste e dolci, così come possono essere consumati nella loro forma originale (ovvero non raffinati). Secondo diversi studi, un consumo adeguato di cereali integrali riduce il rischio di sviluppare patologie cardiovascolari (meno 21-37%), diabete (meno 20-32%) e ipertensione; contrasta sovrappeso e obesità; aumenta il benessere gastrointestinale; ha effetti antiossidanti e antinfiammatori; e ha un modesto effetto benefico nella riduzione di peso corporeo, circonferenza vita e massa grassa corporea. E tra insalate d’orzo con pesto e verdure, cous cous mediterranei e insalata di avena con edamame e feta, la scelta è veramente vasta.Per completare la nostra tavola estiva, al posto di formaggi, salumi e prodotti in scatola in estate (ancor di più) è meglio puntare sulle proteine che ci fornisce il mare: pesce di stagione come orata, sogliola, spigola e sardina che, oltre a essere facilmente digeribile, ha anche un buon effetto saziante.Dal punto di vista nutritivo, il pesce è infatti un alimento prezioso, per la sua digeribilità, per il notevole contenuto di proteine ad alto valore biologico, di minerali e vitamine e per la particolare composizione in grassi. Una dieta ricca di pesce è in grado di abbassare addirittura del 47% il rischio di incorrere in patologie cardiovascolari, grazie alla presenza di Omega 3. Il pesce è inoltre ricco di iodio, un oligoelemento prezioso per mantenere il peso forma perché favorisce la produzione di quegli ormoni (tiroidei, tiroxina, triiodotironina) che accelerano il metabolismo, aiutando a bruciare calorie più velocemente.
Ecco #DimmiLaVerità dell'11 settembre 2025. Il deputato di Azione Ettore Rosato ci parla della dine del bipolarismo italiano e del destino del centrosinistra. Per lui, «il leader è Conte, non la Schlein».